Dopo la vittoria contro il Portici, il Bari di mister Cornacchini scenderà in campo nel secondo turno infrasettimanale della stagione. Domani alle 14.30 al San Nicola, sarà il Troina l’avversario che i biancorossi dovranno battere per continuare a volare, considerando, come ha detto lo stesso Cornacchini nel post partita contro il Portici, che la Turris sfiderà la Palmese, squadra che fin qui ha dato filo da torcere a chiunque.
Particolarità che accomuna Bari e Troina è che sono entrambe “cooperative del gol”: il Bari ha mandato a rete dodici giocatori diversi e i siciliani dieci, con Musso, autore di tre gol, capocannoniere della squadra.
Con 18 punti in classifica, la squadra di Giuseppe Boncore sta costruendo la propria salvezza in casa dove i rossoblù hanno collezionato quattro vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. Per rendimento casalingo il Troina è quinto con 14 punti.
Opposta è la situazione in trasferta dove i siciliani non sono mai riusciti a conquistare i tre punti (quattro pareggi e tre sconfitte). Nella speciale classifica del rendimento esterno il Troina è quint’ultimo con quattro punti.
Cornacchini si troverà a sfidare ancora una volta una difesa a tre. Il modulo più utilizzato da mister Bonocore è il 3-4-1-2, anche se nelle ultime due uscite il tecnico ha preferito un 3-4-3 con Adeyemo, Ferreira e Musso nel tridente d’attacco. In alcune partite Plyuka è stato schierato come vertice alto del centrocampo a cinque, e in quel caso Adeyemo ha agito da seconda punta.
Probabile dunque che, come già avvenuto contro la Nocerina (anche i molossi si sono presentati a Bari con una difesa a tre), il mister dei biancorossi, che dovrà far fronte alla squalifica di Hamlili, possa decidere di riproporre il 4-4-2, anche se molto dipenderà dalle condizioni di Brienza e Floriano.
Arbitrerà la partita il sig. Giuseppe Vingo della sezione di Pisa.
Puoi essere il primo a commentare on "Vigilia di Bari-Troina, sfida tra due “cooperative del gol”"