“Se ha più fame di punti una squadra che lotta per la salvezza o una che insegue la promozione? Io ho fame di punti! Non vedo l’ora…”. Mister Cornacchini non le manda a dire, e alla vigilia della trasferta contro il Città di Messina lancia il guanto di sfida: “L’unica difficoltà potrebbe essere rappresentata dal campo molto piccolo e in sintetico. Ma niente scuse, dobbiamo pensare solo a noi”. Una squadra, quella giallorossa, invischiata nella lotta per non retrocedere e che in settimana ha visto un avvicendamento in panchina, con Viola che ha sostituito l’esonerato Furnari: “Abbiamo inviato delle spie, ci siamo informati (ride, n.d.r.). Non penso che si snatureranno molto nonostante il cambio di allenatore, di solito giocano con un 3-5-2. Ad ogni modo ci siamo preparati ad affrontarli comunque scendano in campo”.
Il Bari è alla volata finale, e ogni partita potrebbe rappresentare un passo decisivo verso la promozione. Il mister dei galletti lo sa bene: “In settimana ci siamo allenati alla ricerca di soluzioni diverse contro squadre che si chiudono molto. Ormai conosco i miei giocatori, so come stimolarli, provocarli, coccolarli. Pretendo che tutti si allenino a 200 all’ora”. Non ci sarà Ciccio Brienza, squalificato dal giudice sportivo dopo il doppio giallo rimediato contro l’Acireale: “È un giocatore che ha caratteristiche uniche nella nostra rosa, dovrò decidere se giocare con il solito modulo o se passare al 4-4-2. Valuto anche il ricorso al 4-3-3”. Insomma, come al solito nessuna indicazione sulla formazione che domenica affronterà gli isolani al Despar Stadium: “Iadaresta? Anche se ha fatto gol non è detto che giochi, ho tante alternative e tutti hanno la possibilità di giocare. Giocare con 2 punte sin dall’inizio? È possibile, ma trovare gli equilibri giusti non è mai facile”.
Ecco le parole del mister dei biancorossi.
Puoi essere il primo a commentare on "Verso Città di Messina, Cornacchini lancia la volata finale: “Ho fame di punti!”"