Un Bari troppo brutto per essere vero cade al Pasquale Novi di Angri dove la Nocerina si impone per 1-0. Le tante assenze per infortuni e squalifiche spingono mister Cornacchini a tornare al 4-3-3, con Pozzebon che ritrova una maglia da titolare. È proprio il 99 dei pugliesi ad avere la prima chance del match, ma il suo colpo di testa sul cross di Hamlili si spegne sul fondo. E allora a passare in vantaggio al nono minuto di gioco sono i padroni di casa: Ruggiero trova spazio sulla sinistra tra le maglie baresi e serve Cardone, che di destro batte Marfella depositando il suo destro a giro in fondo al sacco. Il Bari prova a reagire con Neglia che crossa per Pozzebon, ma il suo colpo di testa è ancora una volta impreciso. Ancora Bari: lancio di Floriano, sponda di Piovanello e conclusione di Neglia, ma Salto salva i suoi. Al 36’ sul cross di Hamlili Piovanello va giù travolto da un difensore, ma per Dallapiccola è tutto regolare. In chiusura di primo tempo ci prova Floriano, che sulla sinistra si libera di due difensori, penetra in area ma conclude altissimo.
Dopo 5 minuti dall’inizio della ripresa, mister Cornacchini prova a cambiare qualcosa inserendo Liguori e Iadaresta al posto di Piovanello e Pozzebon. Ma è la Nocerina a sfiorare il raddoppio, con Giorgio che semina il panico in area di rigore e scarica all’indietro per l’accorrente De Feo, la cui conclusione viene respinta da Quagliata. Il Bari tenta di rispondere con Liguori che con il mancino pesca Floriano in ottima posizione, ma il colpo di testa del n° 7 finisce fuori. I biancorossi provano a cercare la via della rete con Iadaresta che colpisce su cross di Quagliata: palla fuori. Risponde la Nocerina con Ruggiero che calcia con il destro dalla distanza, ma il pallone finisce di poco alto sulla traversa. Cornacchini prova a inserire forze fresche, e a 13 dalla fine scocca l’ora dell’esordio stagionale di Mutti che rileva Bianchi. All’81’ protesta Di Cesare per una trattenuta di Caso sul corner battuto da Floriano: l’arbitro, tuttavia, non ravvisa irregolarità. Nell’area rossonera continuano a piovere palloni , ma le idee sono poche e confuse e fino al triplice fischio non si segnala nessuna vera occasione da gol. Troppo poco per pensare di poter battere una Nocerina che raccoglie con merito i tre punti, al cospetto di un Bari apparso irriconoscibile per larghi tratti della partita.
Puoi essere il primo a commentare on "Un Bari spento e senza idee si arrende alla Nocerina. Ad Angri finisce 1-0 per i campani"