Si è conclusa con un rotondo 3-0 la prima amichevole pugliese per la SSC Bari, che ha visto i biancorossi opposti all’Unione Calcio Bisceglie sul sintetico del “Francesco Di Liddo”. I ragazzi di mister Cornacchini hanno così avuto modo di tastare la propria condizione e di mettere in pratica i primi dettami dell’allenatore.
Il Bari del primo tempo, quello probabilmente più vicino a quella che sarà la squadra titolare, è sceso in campo con un 4-3-3: tra i pali il lituano Siaulys (’99), l’unico a disputare tutti i 90 minuti con Marfella che per oggi è rimasto a guardare. Da destra a sinistra, in difesa Aloisi (’99), Mattera, Cacioli e D’Ignazio (’98). A centrocampo sono scesi in campo Feola, Hamlili (titolare indiscusso di tutti i calci da fermo) e Piovanello (2000). Tridente offensivo composto da Neglia, autore del gol dell’1-0 con un sinistro a giro dal limite dell’area, Simeri e Bollino.
Nel secondo tempo è stata varata una formazione in cui il mister ha cercato di dare spazio agli under a sua disposizione, sebbene non tutti siano stati schierati nei propri ruoli. Il Bari ha giocato con un 4-4-2, con la linea difensiva composta da Mutti, Gioria, Rozzi e Nannini. Centrocampo con Liguori, Langella, e i giovanissimi Memhetaj (classe 2001) e Quarta (2000), da oggi in prova. In attacco due pezzi da novanta quali Floriano (suo il 2-0 dal dischetto), che ha agito da seconda punta, e Pozzebon, autore del 3-0 che ha chiuso il match.
Una curiosità: con l’UC Bisceglie si allena Kamil Kopunek, ex giocatore del Bari e autore di un gol contro l’Italia con la maglia della Slovacchia ai Mondiali 2010.
Il prossimo impegno del Bari di Cornacchini è fissato per domenica alle 15 contro l’ASD Team Altamura, partita che, stando a quanto riferisce la società murgiana, dovrebbe svolgersi a porte aperte, anche se in tal senso non c’è stata ancora nessuna comunicazione ufficiale.
Puoi essere il primo a commentare on "Si intravede il nuovo Bari: 3-0 all’UC Bisceglie"