Pari allo Zaccheria, tra Bari e Foggia finisce 2-2, il Catanzaro è ora a -4

Un derby incredibile che ha regalato grandi emozioni: tra Foggia e Bari finisce 2-2.

Contro i rossoneri del tecnico Zeman, solo una novità nella formazione di mister MIgnani rispetto alla sfida al Picerno: Frattali tra i pali; Belli, Terranova, Gigliotti, Ricci in difesa; a centrocampo Maita, Maiello, D’Errico; sulla trequarti Galano dietro la coppia d’attacco Antenucci, Cheddira, che ritrova il suo posto da titolare.

Anche allo Zaccheria, come su tutti gli altri campi, si inizia con 5 minuti di ritardo come messaggio di solidarietà verso l’Ucraina. Sotto una pioggia incessante, l’arbitro Cascone fischia l’avvio del derby. Si fa subito in salita la strada per i biancorossi. Al 12’ si apre il derby e passa la formazione di Zeman: traversone di Nicolao, e colpo di testa di Curcio. Foggia in vantaggio. Al 13’ proteste degli ospiti per un calcio di rigore non concesso da Cascone: Gigliotti viene colpito in area da Garofalo, ma per l’arbitro è tutto regolare. Il match si intensifica. Al 22’ la risposta del Bari: tiro potentissimo di D’Errico dalla distanza, che si stampa sulla traversa e rimbalza sulla linea: sulla ribattuta ci arriva Cheddira. Foggia 1- Bari 1. Ma un minuto più tardi cambia ancora il risultato di un accesissimo derby. Questa volta a sbagliare è Frattali, complice anche un terreno di gioco che lascia a desiderare. Curcio serve Merola che tira debolmente, ma il numero 1 manca completamente la presa. Al 35’ gli ospiti hanno l’occasione del pareggio: palo di Cheddira, sulla ribattuta ci arriva Galano che, di destro, conclude alto. Dopo due minuti di recupero termina la prima frazione di gioco con i satanelli in vantaggio.

Inizia la ripresa con un cambio nel Bari: esce Frattali, pare per un problema fisico, entra Polverino, che al 47’ si fa subito notare con una buona uscita su Garofalo. Al 53’ il Bari ha l’occasionissima con Maiello che si divora il pari e Dalmasso salva il risultato. Al 69’ l’occasione capita tra i piedi di Cheddira, che tutto solo davanti alla porta, tenta il pallonetto, ma la deviazione del portiere manda in calcio d’angolo. Al 75’ doppio cambio per mister Mignani: dentro Mallamo e Pucino, fuori D’Errico e Belli. Al minuto 83 traversone di Ricci dalla sinistra e torsione aerea di Cheddira, palla fuori di un soffio. Al minuto 84 out Galano e Cheddira, in Citro e Simeri. Al minuto 86 incredibile eurogol di Mallamo, il cui primo cross viene respinto, e sulla ribattuta va alla conclusione al volo da posizione defilata e batte Dalmasso. Al minuto 87 Citro ha la possibilità di ribaltare il match, l’attaccante non trova la porta per pochissimi centimetri.

Un Bari che ci ha provato fino alla fine, ma poca brillantezza e qualche disattenzione hanno impattato sul pareggio arrivato grazie alla rete di Cheddira e a un incredibile gol di Mallamo. Ora, però, il Bari si ritrova a soli +4 sul Catanzaro.

Puoi essere il primo a commentare on "Pari allo Zaccheria, tra Bari e Foggia finisce 2-2, il Catanzaro è ora a -4"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*