Nessuno stop, Bari-Sancataldese si gioca. “Non appare suscettibile di favorevole odierno apprezzamento cautelare – scrive il presidente del Tar Angelo Scafuri in merito al ricorso della FC Bari 1908 – ogni pregiudizio concernente la suddetta attività sportiva – in particolare lo svolgimento dell’incontro di calcio previsto per il 23 p.v. presso lo stadio San Nicola – alla luce delle allegazioni di parte ricorrente; ogni altro profilo sarà oggetto dell’opportuna trattazione collegiale, fissata per il 3 ottobre 2018″.
È durato poco più di un’ora, questa mattina, l’incontro fissato dal presidente del Tar Puglia per ascoltare gli avvocati delle parti coinvolte a seguito del ricorso presentato da Cosmo Giancaspro, in qualità di legale rappresentate della FC Bari 1908.
Sul tavolo la richiesta di annullamento presentata dall’ex presidente del Bari riguardo l’assegnazione del titolo sportivo alla SSC Bari di Luigi De Laurentiis e l’autorizzazione all’utilizzo dello Stadio San Nicola.
Il Tribunale Amministrativo Regionale di Puglia si esprimerà su una eventuale sospensiva in un’udienza fissata per il 3 ottobre. In attesa di tale data, oggi il presidente Scafuri è stato chiamato a decidere sull’eventuale emissione di un provvedimento d’urgenza per la sospensione o meno degli effetti dei provvedimenti impugnati.
La decisione è arrivata poco fa: nessuno stop. Il presidente ha ritenuto che non vi sia il requisito della particolare urgenza (quella che legittimerebbe il decreto presidenziale).
Bari-Sancataldese, dunque, si giocherà al San Nicola, domenica alle 15. Ma non solo. Sono “salve” tre gare in casa: oltre Bari-Sancataldese, anche quella di Coppa Italia (il 26 settembre contro il Bitonto) e il terzo turno di campionato (il 30 contro la Cittanovese).
Puoi essere il primo a commentare on "Nessuno stop, Bari-Sancataldese si gioca"