Il Bari si infrange sul muro della Vibonese. Contro i calabresi, complice una prestazione superlativa dell’estremo difensore rossoblú, i biancorossi non riescono ad andare oltre lo 0-0.
Novità della formazione di mister Auteri è l’inserimento di Ciofani nel reparto difensivo, al suo posto a centrocampo Semenzato. Torna D’Orazio sulla fascia di sinistra. Tridente d’attacco formato da Marras, Antenucci e Montalto.
Dopo un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa del grande Paolo Rossi, l’arbitro fischia l’inizio del match. Sotto una pioggia incessante la partita si mette subito in salita per il Bari, con la Vibonese che parte molto aggressiva e che al 6’ reclama un calcio di rigore per un intervento dubbio di Sabbione su Plescia. Per l’arbitro non è nulla. Al 9’ cartellino giallo per De Risio, diffidato e che dovrà saltare la prossima sfida contro l’Avellino. Al 13’ occasione per gli ospiti: cross per Plescia, che colpisce di sinistro al volo. Frattali immobile e palla fuori di poco. I biancorossi soffrono il gioco dei rossoblu, che pressano bene e si rendono sempre più pericolosi, mandando in confusione per i primi 20 minuti i padroni di casa.
Il Bari alza i ritmi e al 28′ arriva la prima vera occasione: conclusione potente di Antenucci dalla lunetta, palla di pochissimo a lato. Al 36’ altra grandissima occasione per i biancorossi. Conclusione centrale di Semenzato su assist di Marras, palla che finisce sui piedi del portiere Marlon che sventa il pericolo con un riflesso felino. Al 42’ è ancora Antenucci a provarci: palla alta. Al 44’ occasionissima Bari: filtrante di Maita per Antenucci che incrocia da posizione defilata, e stavolta è il palo a dire di no al numero 7. Bari sfortunato in questa occasione. Sullo scadere del primo tempo i padroni di casa ci provano ancora con Maita, che conclude centralmente e Marson devia in angolo. Si chiude dunque un bel primo tempo sul risultato di 0-0.
La ripresa comincia con in campo Lollo per De Risio. Passano i primi 12 minuti del secondo tempo senza particolari emozioni e arriva al 58’ l’episodio che avrebbe potuto sbloccare la partita. Fallo di Ridolfi su Montalto. Per l’abitro è calcio di rigore per il Bari. Antenucci calcia, Marson para. Primo errore dal dischetto del numero 7 da quando indossa la maglia del Bari.
La partita si complica e diventa molto più nervosa. Il Bari non smette di cercare il gol del vantaggio, ma è la Vibonese ad avere una grande occasione con Berardi che manda fuori su cross di Statella. Al 72’ Auteri cambia modulo e passa al 4-2-3-1: escono Montalto e Semenzato, entrano Candellone e D’Ursi. Al 73’ lo stesso Montalto viene espulso dalla panchina per proteste.
Al 79’ Marson si conferma il migliore in campo, è ancora lui a fermare Antenucci. Al minuto 83 Auteri schiera Simeri al posto di Marras. Al minuto 86 il Bari si ritrova in 10: doppia ammonizione per Sabbione che prende due gialli in soli due minuti. Si aggrava il bilancio di chi non ci sarà sicuramente per la prossima gara contro l’Avellino.
Le velleità del Bari di vincere questa partita si esauriscono qui. E da Avellino arriva la notizia della vittoria della Ternana, che ora vola a +9 in testa alla classifica.
Puoi essere il primo a commentare on "Marson ipnotizza il Bari. Pareggio a reti bianche al San Nicola contro la Vibonese"