Locri battuto 3-0, per il Bari prove di fuga

Il Bari prova la fuga. Dopo due pareggi consecutivi, batte il Lacri e allunga in classifica, a quota 17. Ora è la Nocerina la prima inseguitrice, a -3.

Al San Nicola finisce 3-0.

Cornacchini schiera per la prima volta i suoi con il 4-2-3-1, con Pozzebon centravanti sostenuto da Floriano, Brienza e Piovanelli. Panchina per Neglia, Simeri e Cacioli.

Bastano 7 minuti ai biancorossi per portarsi in vantaggio, proprio con la novità Pozzebon, bravo a fiondarsi sulla palla e a raccogliere un suggerimento di Floriano.

All’11’ ci prova il numero 7 ma il suo destro al volo è alto.

Pozzebon, gasato dal gol, è sempre in agguato: al 13’ non riesce però ad inserirsi.

Va vicino alla doppietta al 27’ quando, servito da una magia di Floriano, colpisce bene ma con poca forza e Bruzzese salva sulla linea.

La partita è a senso unico: alla mezzora prima ci riprova Pozzebon che non ci arriva di testa su cross di Brienza, poi Piovanello: si inventa la giocata personale ma il tiro è deviato.

Bisogna aspettare il 34’ per registrare la prima occasione del Locri: Marfella è pronto sul tiro di Condomitti.

Il raddoppio è nell’aria: al 37’ Piovanello entra in area da destra, crossa al centro dove Floriano si inventa ariete e segna di testa: 2-0. Prima dell’intervallo c’è il tempo per un bell’uno-due Floriano-Pozzebon, ma il destro a giro dell’ala finisce poco fuori.

La ripresa inizia ancora col Bari in avanti: al 2’ Brienza raccoglie in area, calcia di sinistro da ottima posizione ma Pellegrino devia in angolo; sul corner successivo Mattera non insacca di testa da buona posizione. Al 10’ Brienza si inserisce in area servito da Hamlili, il suo tiro defilato è facile preda del portiere.

Al 14’ ottimo il filtrante di Pozzebon per Floriano che supera Pellegrino ma sbaglia il tiro. Il Locri, privo del suo bomber Caruso squalificato, si vede pochissimo in avanti. Come al 20’ quando il tiro di Mazzone è facile preda di Marfella.

Inizia la girandola delle sostituzioni e nell’ultimo quarto d’ora entrano in rapida successione Neglia, Simeri, Langella, Feola e Liguori. La partita perde di intensità e per provare un brivido bisogna aspettare il 40’ quando Marfella si avventura in un dribbling e rischia di riaprire la partita. Ci pensa Simeri a chiuderla definitivamente al 49’ capitalizzando un’ottima azione sulla destra di Hamlili. Finisce 3-0. Coi giocatori biancorossi a festeggiare sotto la Nord.

Puoi essere il primo a commentare on "Locri battuto 3-0, per il Bari prove di fuga"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*