Ci siamo. La parte finale di questo campionato, che nessuno avrebbe mai voluto giocare, è iniziata. Mancano nove giornate e la prossima sfida del Bari è sul campo del Città di Messina, seconda squadra del capoluogo di provincia siciliano. La partita contro i biancorossi di mister Cornacchini sarà la prima per Franco Viola, subentrato a Furnari e che verrà presentato ufficialmente sabato dopo la rifinitura. Viola dovrà cercare in ogni modo di invertire il trend negativo dell’ultima parte di campionato.
La società giallorossa ha, infatti, provato a dare una scossa alla squadra che nelle ultime nove giornate aveva raccolto solo cinque punti e reduce dalla pesante sconfitta sul campo del Rotonda per 4-2. L’esordio del nuovo mister non sarà affatto agevole, visto che di fronte troverà la squadra più attrezzata del campionato, fermamente intenzionata a fare bottino pieno per compiere ulteriori tre passi verso la promozione. I biancorossi, sebbene favoriti sulla carta, dovranno stare, però, attenti alle diverse insidie che la partita presenterà: dalla voglia di riscatto dovuta al cambio in panchina alla fame di punti della squadra, oggi in piena zona play-out, del Presidente Maurizio Lo Re, passando per la difficoltà di incrociare un undici che sarà molto diverso rispetto a quello affrontato un girone fa al San Nicola.
Si giocherà sul sintetico del Despar Stadium, recentemente rinnovato e omologato dalla Lega poco più di un mese fa. Quella dei siciliani è stata una vera e propria odissea per arrivare a ottenere di giocare all’ex campo Marullo: dopo una prima parte di stagione in cui il Città di Messina è stato costretto a dividere il Franco Scoglio con l’A.C.R. e dopo l’ampliamento del terreno di gioco per rendere il Despar Stadium adeguato agli standard di Serie D, i siciliani hanno finalmente la loro “casa”.
Per disposizione del Prefetto di Messina i tifosi baresi non potranno seguire la propria squadra in riva allo Stretto.
Puoi essere il primo a commentare on "Il Città di Messina in cerca di punti salvezza. Contro il Bari battesimo di fuoco per mister Franco Viola"