Il Bari vince e convince e archivia con un secco 3-1 la pratica Città di Messina. Mister Cornacchini, che deve ovviare alla squalifica di Brienza, sceglie Neglia, rispolvera Simeri dal primo minuto, e manda in campo i suoi con un 4-3-3.
L’avvio è subito vivace con i padroni di casa che si rendono pericolosi già al 6’ sugli sviluppi di un calcio di punizione: la palla carambola sui piedi di Bombara che scheggia il palo alla destra di Marfella. Da qui in avanti è un monologo biancorosso. Dopo due minuti pericolosissimo Floriano che sul lancio di Di Cesare conclude al volo di poco a lato.
Al 18’ doppia occasione per il Bari: ci prova prima Piovanello che di destro esalta i riflessi di Landi. Sugli sviluppi dell’azione è Hamlili ad avere il pallone del vantaggio, ma il suo destro da ottima posizione si stampa sotto l’incrocio dei pali e Simeri manca il tap-in. Pochi minuti dopo altra grande occasione per il Bari: calcio d’angolo di Floriano, Di Cesare stacca indisturbato ma non riesce a centrare la porta. Al 29’ il Bari trova il meritato vantaggio: Floriano riceve da Hamlili, punta Silvestri e fredda Landi con un preciso destro a giro sul secondo palo, che gli vale il dodicesimo gol in stagione. Gli ospiti non si accontentano e continuano a spingere alla ricerca del raddoppio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Neglia colpisce al volo di destro, ma Landi si supera e con l’aiuto del palo evita il 2-0. Bari devastante, ma sfortunato. A uno dalla fine, su errore in ripartenza dei messinesi, Neglia serve col tacco Simeri che esplode il destro, si oppone Landi. Passano venti secondi e ancora il numero 9 non riesce a concretizzare l’ennesima occasione da gol di un primo tempo dominato in lungo e in largo.
Alla ripresa il Bari riparte a testa bassa e dopo 60 secondi è Neglia, su sponda di Simeri, a scaldare i guantoni di Landi. Il 2-0 arriva nella maniera più inaspettata al minuto 49: Floriano taglia da sinistra verso il centro e libera Simeri, sul cui cross di sinistro interviene goffamente Fragapane, che infila clamorosamente la sua porta. Al 58’ il Bari chiude la partita. La combinazione tra Neglia e Simeri mette l’ala barese a tu per tu con Landi, che non ha scampo. Nono gol stagionale per Samuele Neglia e 3-0 per il Bari probabilmente più bello dell’anno. Dopo un tentativo dalla distanza di Floriano respinto da Landi, il Città di Messina al 71’ accorcia le distanze. Calcio d’angolo dalla destra e trattenuta ingenua di Cacioli che atterra Galesio: Emmanuele non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri va lo stesso numero 9, che di destro firma il gol della bandiera per i padroni di casa.
Da qui alla fine la partita non ha più molto da dire. Restano da segnalare un giallo per Cacioli che, diffidato, salterà il Castrovillari; e il tentativo dalla distanza di Lorefice neutralizzato in angolo da Marfella.
Con la pausa alle porte e in attesa del recupero tra Acireale e Turris, il Bari vola a +12 sui campani.
Puoi essere il primo a commentare on "Il Bari travolge il Città di Messina. Finisce 1-3 al Despar Stadium"