Un derby atteso, da dentro o fuori, gara valida per il secondo turno Playoff del Girone e che sancisce per il Bari l’accesso alla Fase Nazionale (domani sorteggio).
Mister Auteri non cambia e schiera il solito 3-4-3: Frattali tra i pali; Ciofani, Perrotta, Di Cesare in difesa; a centrocampo Semenzato, Maita, De Risio e Rolando; Marras, Antenucci e D’Ursi, tridente d’attacco, autore di 29 gol totali in campionato.
L’arbitro Zufferli fischia l’inizio del derby. Parte subito bene il Bari: al 1’ buona azione sull’asse Antenucci-D’Ursi, il numero 11 ci prova di sinistro, senza però centrare lo specchio della porta e spreca una ghiotta occasione. Risponde subito il Foggia con un lancio preciso di Salvi per Kalombo che serve Curcio: il capocannoniere rossonero va al tiro che, però, viene bloccato in due tempi da Frattali. Al 6’ primo squillo di Antenucci, palla che finisce ampiamente a lato. Al minuto 11’ tenta D’Ursi, ma la sua conclusione viene respinta da Fumagalli. I padroni di casa si mostrano concentrati, il match diverte. Al 17’ ottima la triangolazione tra Marras, Antenucci e D’Ursi: il numero 11 sbaglia i tempi e manda fuori. Arriva al 25’ l’occasione che sblocca la gara: bravissimo Rolando che serve splendidamente Marras, che si libera del marcatore e di destro porta i suoi in vantaggio. Nell’esultanza il numero 10 prende in mano la maglia del suo compagno di squadra Minelli, che non potrà disputare i playoff a causa di uno stop di 3 mesi per una complicanza cardiologica legata al COVID. Ottavo gol per Marras con dedica più che speciale. Bari 1-Foggia 0. Il Bari gestisce bene la partita e al 40’ riesce addirittura a trovare il radoppio: De Risio pennella per Antenucci che al volo serve D’Ursi: l’ex Catanzaro stavolta non sbaglia e firma la sua nona rete stagionale. Piccolo brivido per i biancorossi al 43′: diagonale di Balde, ma Frattali risponde assolutamente presente. Zufferli fishia la fine del primo tempo e manda tutti negli spogliatoi.
Il derby riprende e Marchionni cambia volto ai suoi: doppio cambio per i rossoneri. Dentro Galeotafiore e D’Andrea per Morrone e Garofalo. Al 47’ calcio di punizione per il Bari, batte D’Ursi: buona l’intenzione, ma la palla finisce a lato. Al 53’ gli ospiti accorciano le distanze: errore della difesa biancorossa, Di Jenno, lasciato solo, va al tiro. Nulla può Frattali. Ma due minuti più tardi il Bari colpisce ancora con un gol meraviglioso di D’Ursi: tiro a giro perfetto che termina sotto al sette. Al 60’ occasione d’oro per il Foggia con Balde che clamorosamente sbaglia il gol del 3-2. Al 63’ Agostinone prende il posto di Gavazzi. Al 65’ primo cambio anche nel Bari: fuori Di Cesare, dentro Perrotta. Al 74’ triplo cambio per i biancorossi: escono D’Ursi, Rolando e Maita, dentro Lollo, Andreoni e Bianco. Mister Auteri cambia modulo e schiera la difesa a 4. Nel Foggia Dell’Agnello sostituisce Di Jenno. Ultimo cambio per la panchina biancorossa: esce Semenzato entra Sarzi.
Dopo l’ultimo quarto d’ora gestito molto bene dal Bari, Zufferli fischia la fine ed è 3-1 per i biancorossi. Gli uomini di Auteri superano meritatamente il Foggia, e ora aspettano il sorteggio per conoscere la propria avversaria nel 1° turno della fase nazionale dei playoff. I galletti, che saranno testa di serie, torneranno in campo il 23 maggio in trasferta per la gara di andata.
Puoi essere il primo a commentare on "Il Bari supera l’esame derby. Foggia al tappeto, i biancorossi volano alla fase nazionale"