Il Bari ritrova vittoria e sorrisi. Paganese battuta, biancorossi momentaneamente terzi

Il Bari ritrova il sorriso e, forse, un pizzico di serenità, battendo la Paganese grazie alle reti di Bianco e D’Ursi. Contro gli azzurri mister Carrera stupisce tutti, ritrova Minelli in difesa e fa esordire da titolare il baby Mercurio sulla trequarti tra Marras e Rolando dietro Antenucci (panchina per Cianci). 4-2-3-1 per il tecnico dei biancorossi: tra i pali Frattali; in difesa Semenzato, Di Cesare, Minelli e Perrotta; De Risio e Lollo a centrocampo.

Caldera fischia l’inizio del match. Al 5’ è proprio Mercurio che ha l’occasione del vantaggio: Antenucci serve il numero 30 biancorosso che va al tiro, grande intervento di Baiocco che devia in calcio d’angolo. Al 20’ i padroni di casa, finora molto aggressivi, trovano il gol del vantaggio: azione tambureggiante del Bari, sul pallone ribattuto fuori area si avventa Bianco che, di mezzo esterno mancino, conclude a incrociare sul secondo palo per la sua prima gioia da quando indossa la maglia biancorossa. Al 28’ la squadra di mister Carrera attacca ancora, ma il tiro di Semenzato è centrale e Baiocco non ha difficoltà a bloccare. Al 33’ arriva la prima occasione per la Paganese: si inserisce bene Raffini che, su verticalizzazione di Guadagni, calcia in diagonale, palla fuori e rimessa dal fondo per il Bari. L’ultimo quarto d’ora del primo tempo scorre via senza particolari emozioni, Caldera dice che può bastare e manda tutti negli spogliatoi.

La ripresa inizia con una prima sostituzione nella formazione di casa: esce Rolando entra D’Ursi, nulla cambia dal punto di vista tattico. Al 51’ ci prova Antenucci dai 25 metri, palla fuori. Al 53’ Di Napoli fa uscire Sirignano, al suo posto entra Mattia. Al 59’ il Bari trova il raddoppio con la rete di D’Ursi, che di sinistro su assist di De Risio, non sbaglia e firma la sua settima rete stagionale. Al 62’ gli azzurrostellati tentano di accorciare le distanze con Raffini, palla di poco fuori. Al 63’ doppio cambio per Carrera: fuori Mercurio e Antenucci per Cianci e Lollo, con il Bari che passa al 4-3-3. Doppia sostituzione anche per Di Napoli che fa uscire Bramati e Schiavino per Gaeta e Cicagna. Al 73’ tiro a giro dal limite dell’area di D’Ursi, servito da Marras, grande intervento di Baiocco. Al 76’ ultimi cambi per la Paganese: Diop e Mendicino al posto di Onescu e Guadagni. Al minuto 85 brivido per i biancorossi: traversone sul secondo palo di Mattia per Mendicino, che incredibilmente prende il palo. Al minuto 86’ ammonito Cianci che, diffidato, dovrà saltare la trasferta contro la Vibonese. A pochi secondi dal fischio finale, giallo anche per De Risio, anch’egli diffidato.

Dopo cinque minuti di recupero, Caldera fischia la fine, e i biancorossi possono godersi il ritorno al successo che mancava da ben 4 partite. Sorride anche la classifica, con i galletti che ritrovano il terzo posto, in attesa di conoscere il risultato della partita di domani tra Turris e Catanzaro.

Puoi essere il primo a commentare on "Il Bari ritrova vittoria e sorrisi. Paganese battuta, biancorossi momentaneamente terzi"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*