Il Bari punta su Cornacchini

Giovanni Cornacchini, 53 anni da Fano, è di fatto il nuovo allenatore della SSC Bari di Aurelio de Laurentiis. Una vita intera passata sui campi di calcio, su cui è nato come attaccante distinguendosi soprattutto in Serie C1 con le maglie di Fano, Piacenza e Perugia, che gli hanno dato la possibilità di laurearsi per cinque volte capocannoniere di categoria. Un breve passaggio al Milan di Capello, dove chiuso dai mostri sacri olandesi ha comunque portato a casa il titolo di campione d’Italia nel ’92. Felice anche l’esperienza in quel di Vicenza, che gli ha consentito di conquistare la Coppa Italia vinta dai biancorossi in finale contro il Napoli, anche grazie ai 3 gol messi a segno da Cornacchini durante il torneo del ’96-’97. Chiusa la carriera da giocatore, Cornacchini è subito tornato in campo vestendo i panni dell’allenatore, e ripartendo proprio dalla Serie D. Spicca, nel suo palmares, la promozione ottenuta alla guida dell’Ancona dopo aver vinto il girone F di Serie D nel 2013-2014. Legato al 4-3-3, Cornacchini non ha tuttavia mai disdegnato il passaggio ad altri sistemi di gioco. Nella sua ultima esperienza a Gubbio, terminata nel peggiore dei modi con l’esonero dopo appena cinque giornate, il neo mister dei galletti, che oggi dirige il suo primo allenamento, ha cambiato addirittura tre moduli in 3 partite, alternando 4-4-2, 4-3-3 e 3-5-2.

Al netto dei risultati ottenuti, Cornacchini ha dunque dimostrato di non essere un fanatico di un modulo in particolare, ma di voler puntare, al contrario, sulla capacità della propria squadra di variare disposizione tattica durante la partita e, tra un match e l’altro, plasmarsi a seconda dell’avversario. E non per prudenza, ma perché ogni squadra che si affronta è diversa dalle precedenti per modulo e caratteristiche dei giocatori, e ogni partita porta con se problematiche differenti da studiare durante la settimana. Sebbene non lo fosse da giocatore – data la bassa statura -, a mister Cornacchini piacciono, e molto, i giocatori fisicamente strutturati. Facile pensare che, in tale ottica, sarà fondamentale la scelta del bomber intorno a cui costruire la squadra. In Serie D, almeno all’inizio, il bel gioco potrà tranquillamente aspettare.

Puoi essere il primo a commentare on "Il Bari punta su Cornacchini"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*