Il Bari sfiora il colpaccio al Barbera, ma a D’Ursi risponde Lucca e in Sicilia finisce 1-1.
Contro i siciliani, che indossano una maglia biancoblu per celebrare i 120 anni di storia dalla fondazione, torna titolare Sabbione sulla linea difensiva, insieme a Di Cesare e Celiento; a centrocampo Ciofani, Maita e De Risio, D’Orazio; il tridente d’attacco schierato da mister Auteri è formato da Marras, Antenucci, D’Ursi.
Partono subito forte i padroni di casa: al 4’ botta di Rauti dal limite, risponde Frattali in angolo. Al 6’ è ancora Rauti che, lasciato troppo solo, colpisce di testa, ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Arriva al 12’ la prima conclusione verso i pali difesi da Pelagotti. D’Ursi vince un rimpallo al limite dell’area, si libera e prova il destro: centrale. Dopo 15 minuti di gioco risultato fermo sullo 0-0. Il Bari è padrone del gioco, ma il Palermo ci prova e al 25’ Odjer cerca un tiro dalla distanza: palla alta. Al 35’ fallo di De Risio e calcio di punizione per i rosanero: Rauti calcia di destro, palla potente ma che si alza troppo. Il Bari perde il controllo della partita e non riesce ad alzare il proprio baricentro. Eppure, quasi inaspettatamente, al 45’ gli ospiti passano. Dopo una serie di rimpalli a seguito di una incursione di Marras, D’Ursi si trova davanti alla porta e non si fa sfuggire la ghiottissima occasione. Il numero 11, di destro trafigge Pelagotti e si porta a quota tre reti stagionali. Dopo un primo tempo equilibrato, sbloccato sul finire dagli ospiti, le squadre rientrano negli spogliatoi.
La ripresa comincia subito a ritmi elevati. È prima Ciofani a cercare con il sinistro la porta avversaria, para Pelagotti. Sul ribaltamento di fronte Luperini viene pescato da solo in piena area e di testa spedisce alto. Passano pochi secondi ed è il solito Rauti che cerca la porta con un destro a incrociare, ma Frattali si salva in angolo. Al 54’ entra Semenzato per Celiento: Ciofani scala. Al 58’ punizione dalla trequarti, palla alta di poco. Al 63’ entrano in campo Floriano, ex del Bari, e Silipo che prendono il posto di kanoute e Palazzi. Al 75’ D’Ursi perde la clamorosa occasione del raddoppio. Al 76’ mister Auteri cambia: esce D’Ursi enra Lollo. Al 77’ brivido per il Bari: il Palermo va in rete con Saranite, ma per l’arbitro è fuorigioco. Al minuto 81 altra occasione per il Bari con D’Orazio: palla fuori. Al minuto 88 doccia fredda per il Bari: botta di Lucca su calcio di punizione che sfonda la porta di Frattali. Al 92’ triplo cambio per il Bari: escono Simeri, Candellone e Bianco, escono Antneucci, Marras e De Risio.
Nonostante i 5 minuti di recupero, finisce 1-1: i biancorossi non riescono a espugnare lo stadio rosanero e lasciano alla Ternana 6 lunghezze di vantaggio.
Puoi essere il primo a commentare on "Il Bari mastica amaro. Al Barbera finisce 1-1, Ternana a +6"