Il Bari “buca” il muro del Città di Messina: terza vittoria consecutiva

Prima vittoria di misura per il Bari che al San Nicola batte 1-0 il Città di Messina e ottiene il terzo successo consecutivo. Decisivo il gol di Floriano al 32′.

Mister Cornacchini schiera la formazione annunciata col 4-2-3-1, gli avversari confermano la loro propensione difensiva.

Il Bari parte bene ma al 4′ Floriano non aggancia in area da buona posizione.

L’arbitro Munerati fa subito discutere: all’8‘ non ammonisce gli ospiti per questo fallo su Di Cesare e pochi secondi dopo non concede neppure il fallo per questo scomposto intervento su Floriano, protagonista di un bel uno-due con Brienza.

La partita non regala particolari emozioni. La prima arriva al 20′ quando sugli sviluppi di un corner Simeri non devia a sufficienza di testa sotto porta. Ancora l’arbitro protagonista al 22′: non concede fallo per questo intervento su Brienza. Il primo cartellino al 26′: ammonito Fofana per fallo ancora sul numero 10 del Bari. Il fischietto di Rovigo dovrebbe ripetersi al 28′ ma grazia ancora gli ospiti in occasione di questa evidente trattenuta su Floriano.

Cornacchini cambia modulo e passa al 4-3–1-2 e al 31’ arriva il primo tiro nello specchio della porta: è di Piovanello che dal limite calcia debolmente per una facile parata di Paterniti.

Il muro dei messinesi cade al 32′. Filtrante di Brienza per Simeri in area, che evita l’intervento di Berra e crossa al centro dove Floriano insacca indisturbato.

Prova a raddopiare Hamlili ma al 38′ il suo colpo di testa è alto. L’unico tentativo ospite nello specchio della porta è di Bellopede dalla distanza al 39′, ma il tiro è facile preda di Marfella.

Molto più pericolosa al 44′ l’occasione di Hamlili: il tiro di sinistro è ben parato da Paterniti.

In apertura di ripresa il Bari sfiora due volte il raddoppio: al 3′ bel dribbling in area di Floriano, ma l’ala calcia alto; all’8‘ Simeri riceve dal numero 7, dal limite prova a piazzarla di destro ma non centra la porta.

Per assistere ad un’altra occasione bisogna aspettare il 22′ quando su punizione di Brienza, Simeri colpisce di testa: alto.

Inizia il valzer delle sostituzioni: vanno fuori Floriano, Piovanello, Brienza e negli ultimi minuti Simeri ed entrano Neglia, Langella, Feola e Bollino.

Ma la partita non cambia, anzi le azioni degne di nota si azzerano, fatta eccezione per un destro teso di Bonamonte al 42′ e un tiro di Bollino in pieno recupero di poco fuori. Il Bari mantiene le distanze in classifica dalla Nocerina seconda a 5 lunghezze. Ma è già clima prepartita: mercoledì trasferta a Castrovillari.

Puoi essere il primo a commentare on "Il Bari “buca” il muro del Città di Messina: terza vittoria consecutiva"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*