Meno uno al giro di boa, e poi per il Bari sarà tempo di tirare il fiato dopo un girone di andata a dir poco fenomenale. Prima di godersi le feste, tuttavia, l’armata di mister Cornacchini dovrà fare i conti con un Roccella che non avrà alcuna intenzione di presentarsi al San Nicola già sconfitto. Curiosamente, il calendario propone all’ultima giornata la sfida tra i biancorossi, che stanno dominando in lungo e in largo il campionato e quella che, sebbene a pari punti e solo per la prima giornata, è stata l’unica capolista diversa dal Bari. Da allora i pugliesi hanno scavato un solco di ben 22 punti che li separa dai calabresi, fin qui protagonisti di un campionato in cui, lontano dalle mura dello stadio “Ninetto Muscolo” a due passi dal Mar Ionio, hanno collezionato soltanto 4 punti, frutto di altrettanti pareggi. Per il resto, solo sconfitte con appena 5 gol fatti e 14 subiti.
Peggio di loro in trasferta, finora, ha fatto solo la Sancataldese, una di quelle squadre insieme al Roccella in corsa per la salvezza in una classifica che, nelle parti basse, appare cortissima e suscettibile di continue variazioni. La società ionica non ha voluto lasciare nulla al caso, e nel mercato invernale ha cambiato profondamente la rosa a disposizione di mister Passiatore, subentrato all’ex calciatore del Messina Domenico Giampà, esonerato dopo aver ottenuto appena 10 punti nelle prime 10 giornate. Gli stessi conquistati da Passiatore nelle ultime 6 uscite, per una squadra che, soprattutto in casa, ha decisamente cambiato passo senza tuttavia riuscire ad invertire il negativo trend esterno.
Tra i 7 nuovi acquisti, tutti in campo nel derby appena vinto 4-1 contro la Cittanovese, due vecchie conoscenze del Bari: si tratta del difensore centrale Vito Colaianni e del centrocampista Federico Pizzutelli, autore domenica del gol del 2-0, una rete meravigliosa che ha spianato la strada alla vittoria degli amaranto.
Entrambi nati a Bari, sono stati prelevati dal Milano City ma sono cresciuti nelle giovanili biancorosse. Per loro, domenica, si tratterà dell’esordio assoluto al San Nicola, sebbene da avversari.
Se dovessero battere il Roccella, i galletti stabilirebbero il record di vittorie consecutive in campionato e Cornacchini entrerebbe di diritto nella storia: nessun allenatore sulla panchina del Bari ha mai centrato 7 successi di seguito, e di certo il mister originario di Fano non vorrà farsi sfuggire l’occasione.
Puoi essere il primo a commentare on "Il Bari al San Nicola contro il “nuovo” Roccella"