Sugli spalti Cittanovese Bari ha il profumo di festa, in campo è tutta un’altra storia. Cornacchini, costretto dall’assenza per squalifica di Piovanello, cambia modulo e fa affidamento sul centrocampo a tre composto da Langella, Bolzoni e Hamlili.
Sin da subito si vede di che pasta è fatta la squadra di casa: già al 2’ Napolitano penetra in area dalla sinistra e prova il tiro, Marfella si fa trovare pronto. Ma il Bari non si fa intimidire e al 13’ trova il gol del vantaggio con Langella, al termine di un’azione caotica in area di rigore con i padroni di casa che protestano per un presunto fallo su Cataldi. Con il Bari in vantaggio, i giallorossi non perdono la concentrazione e alla prima occasione utile ci provano. Al 34’ conclusione dai 35 metri di Alfano, Marfella non si fa trovare impreparato. Al 37’ il Bari spreca l’occasione del raddoppio: Floriano a tu per tu con Cassalia, ma il tiro di testa è debole.
Al 38’ a rispondere in maniera convinta è la Cittanovese: Napolitano tenta il tiro giro, Cacioli devia in corner. Come se fosse un botta e risposta ora è il Bari ad attaccare con un’azione splendida in contropiede con Neglia che lancia lungo a Floriano. Il numero 7 non riesce ancora una volta a segnare. Dieci minuti più tardi la Cittanovese trova il gol del pareggio: Napolitano, dopo aver attraversato tutto il campo, la serve ad Abayan che di testa non sbaglia.
Finisce 1-1 il primo tempo tra Cittanovese e Bari.
Si riparte con un lancio di Crucitti in area: il portiere biancorosso riesce ad evitare il peggio. Al 57’ il Bari ha l’occasione di riportarsi in vantaggio. Grande giocata di Floriano che trova lo spazio per crossarla a Langella. Il numero 33 sbaglia lo stop.
Dieci minuti più tardi succede l’irreparabile. Calcio di punizione per la Cittanovese. A battere è Crucitti che non sbaglia. Ed è 2-1 per i calabresi che presi dall’entusiasmo e dalla voglia di vincere contro l’imbattuta Bari, oggi davvero poco brillante, trovano il 3-1 subito dopo con la rete di Cataldi. Napolitano supera Aloisi e calcia: Marfella si oppone ma sulla ribattuta non si fa attendere Cataldi che fa esplodere i suoi tifosi di gioia. Il Bari non riesce a reagire e non serve a nulla neanche far entrare Brienza al posto di Neglia. Solo all’86’ Nannini riapre la partita, ma ormai è troppo tardi per i biancorossi che per la prima volta dall’inizio del campionato sono costretti a tornare a casa a mani vuote.
E mentre la squadra di mister Cornacchini va a testa bassa ad ascoltare le voci dei 600 tifosi presenti al Morreale-Proto, la Cittanovese festeggia una vittoria storica.
Puoi essere il primo a commentare on "Finisce l’imbattibilità: il Bari perde 3-2 contro la Cittanovese"