Non c’è storia quando il Bari scende in campo tra le mura amiche del San Nicola. I biancorossi soffrono ma battono il Portici per 2-1, anche se la festa promozione è rinviata per via della contemporanea vittoria della Turris. Mister Cornacchini, che aveva chiesto ai suoi di giocare con il cuore, sceglie il 4-3-3 con la novità Turi dal primo minuto e Simeri che torna in campo dopo aver scontato due giornate di squalifica.
Inizia bene il Bari: dopo soli quattro minuti è Hamlili a provarci con un destro da fuori area, bloccato a terra da Marone. Il Portici si fa vedere con un calcio di punizione dell’ex biancorosso Sall, Marfella para senza problemi. Padroni di casa ancora pericolosi al 17’ con Simeri che di testa impatta benissimo sul cross di Hamlili, ma il pallone termina di poco alto sulla traversa. Ci prova anche Floriano al volo con il mancino da ottima posizione, e la sfera finisce altissima. Ma il gol è nell’aria e arriva puntuale al 24’: crossa Piovanello, prolunga Bolzoni di tacco e Di Cesare, tutto solo, proprio non può sbagliare. Settimo gol per il difensore goleador che sta vivendo una stagione straordinaria. Ma come spesso accade, al primo vero affondo gli ospiti passano. Azione insistita sulla destra, dopo una serie di rimpalli il pallone arriva a Nappo, che lo sistema per Di Prisco: sinistro terrificante sotto l’incrocio e Marfella è battuto. Al 31’ è 1-1. Poco più di due minuti e il Portici rischia di trovarsi in vantaggio, ma questa volta la conclusione di Carrafiello viene ribattuta. Poco prima dell’intervallo, azione travolgente di Simeri che taglia a fette il centrocampo del Portici e serve Piovanello, ma il cross del numero 17 è fuori misura per tutti.
Alla ripresa Cornacchini non effettua sostituzioni, e la prima occasione capita sui piedi di Hamlili, che tuttavia da buona posizione calcia alto. Il Portici prova ad alzare il baricentro e allora il Bari riparte velocissimo: sponda di Simeri, apertura di Floriano e palla a Piovanello, che cerca spazio e calcia con il mancino, ma trova la deviazione di Boussaada. Ancora Bari pericolosissimo con Di Cesare: crossa Floriano, stacca il n° 6 e Marone vola a negare il gol del vantaggio. Mister Cornacchini getta nella mischia Iadaresta e Langella al posto di Bolzoni e Piovanello per un Bari che diventa super offensivo. Il Portici prova ad alleggerire la pressione con un sinistro di Onda, ma per Marfella è tutto facile. Ma a 10 dalla fine il Bari mette finalmente la freccia: Floriano cerca e trova Simeri con il destro, torsione del numero 9 e palla in fondo al sacco! Gol numero 11 in stagione per l’attaccante dei galletti che torna a segnare e trova una rete fondamentale. Con il risultato in ghiaccio, Cornacchini inserisce Nannini e Cacioli che rilevano rispettivamente Floriano e Turi. L’ultimo squillo è del Portici con Marzano, che di testa impatta bene ma non riesce a impensierire Marfella. La partita non ha più nulla da dire, e resta spazio solo per il giallo a Di Cesare che, diffidato, salterà la trasferta di Troina, dove giovedì il Bari, in caso di vittoria, festeggerebbe finalmente la Serie C.
Puoi essere il primo a commentare on "Di Cesare più Simeri: il Bari batte il Portici e prenota il ticket per la C"