De Laurentiis: “In Serie A il più rapidamente possibile’’

Prima un lungo sopralluogo allo stadio San Nicola, poi la conferenza stampa. E’ stata intensa la giornata barese di Aurelio De Laurentiis, nuovo patron del Bari, arrivato stamattina nel capoluogo pugliese con i figli Edoardo e Luigi. “Il presidente sarà mio figlio Luigi. Io ed Edoardo saremo presidenti onorari”. E’ stato questo il primo annuncio in conferenza del patron Aurelio. “Ero a Londra quando mi è stata fatta questa proposta, l’ho accettata dopo una sola ora di riflessione” ha raccontato il neopresidente.

Subito dopo, la promessa su cui tutti i tifosi biancorossi contano: “Questo Bari – ha ripreso la parola Aurelio – deve arrivare in Serie A il più rapidamente possibile”.

Sulle residue speranze di ripescaggio in serie C, Aurelio ha detto: “Non vogliamo tirare la giacchetta a nessuno, siamo molto rispettosi delle regole, aspettiamo il nostro turno. Se sarà C, sarà C. Se sarà D, sarà D”.

L’unico annuncio ufficiale sui ruoli tecnici è arrivato sul nome di Giovanni Cornacchini: è stato confermato che sarà lui il nuovo allenatore del Bari. Già da ieri è in ritiro a Roma con un gruppo di giovani. “E’ un allenatore fatto per la serie C – ha detto Aurelio De Laurentiis – che ha accettato anche di lavorare in serie D. Non era così semplice e così facile”.

Sui ruoli societari questa la situazione: Matteo Scala sarà il club manager. In società ci saranno anche Davide Teti e Antonello Ippedico. Giuseppe Pompilio, vice di Giuntoli al Napoli, non sarà il direttore sportivo. Non è stato ancora nominato l’addetto stampa.

Non è stata approfondita la questione legata al settore giovanile: il ruolo di Filippo Galli dovrebbe essere a cavallo tra Napoli e Bari. “E’ l’unico punto di contatto – ha specificato Aurelio De Laurentiis – per il resto rimangono due entità distinte con una madre comune, la Filmauro“.

Se qualche schiarita sui tasselli dirigenziali c’è, non si può dire lo stesso per la squadra. Nessun nome è stato ufficializzato e quello di Roma, più che un ritiro, è stato definito un “laboratorio“. Ad oggi nessun giocatore è stato formalmente tesserato. Possibilisti i nuovi dirigenti su Brienza, senza entrare nello specifico, poi una battuta su Cassano: “E’ da un po’ che non gioca” ha detto Pompilio. Porta chiusa invece per Gillet: tra i pali biancorossi sarà schierato un under.

Capitolo abbonamenti: si partirà verso il 30 agosto. Le curve costeranno 90 euro, la est 120 euro, la ovest 150. La tribuna d’onore costerà 250 euro, 3 euro per il parcheggio. “Nessuno ha fatto notare – ha detto poi con una battuta Aurelio De Laurentiis – che ho abbassato il prezzo delle curve del 40%”.

La domanda concessa a ilGalletto.TV abbiamo deciso di sceglierla sulla base dei vostri commenti alla nostra diretta streaming, quella riguardo a sponsor tecnico e logo. Il patron De Laurentiis ha spiegato che il logo è ancora in via di definizione e che sono necessarie anche valutazioni legate allo sfruttamento dei diritti. Mentre sulle maglie ha detto che, visti i tempi strettissimi (“In situazioni normali si scelgono 18 mesi prima a causa dei lunghi tempi di produzione”), sono state scelte 4 giorni fa tra la merce già in magazzino alla Kappa.

Sulla presenza nel nuovo logo del galletto tanto invocato dalla piazza, il sindaco Decaro a margine della conferenza stampa ha assicurato: “Il galletto ci sarà, ma non è il sindaco a scegliere”.

Infine sviolinata al sindaco Decaro: “Lo stadio San Nicola? Sta molto meglio del San Paolo. Bravo Decaro, lo avessimo noi un sindaco così a Napoli!”.

1 Comment on "De Laurentiis: “In Serie A il più rapidamente possibile’’"

  1. Sono un barese dalla testa ai piedi anche se vivo a Roma da ragazzo ma il mio cuore è della Bari l’ho seguita dovunque oggi ho quasi 85 anni e la seguo in tel sui giornali e ovunque parlano della Bari.sono felice che finalmente una società seria comunque sempre forza BARI.

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*