Tante emozioni per un pareggio tra Catania-Bari. Contro i siciliani mister Vivarini si affida agli undici scesi in campo contro il Catanzaro, ad eccezione di Schiavone che subentra al posto dell’acciaccato Bianco. In attacco confermatissimo il duo composto da Antenucci e Simeri.
La gara ha ritmi altissimi sin dai primi minuti. Al 4’ punizione per il Bari. Sul pallone interviene Costa che ci prova, ma Furlan intercetta bene.
E, mentre sul campo del Massimino inizia a piovere a tambur battente, al 12’ arriva la prima vera occasione per il Bari. Antenucci serve da buona posizione Costa che tenta un diagonale, ma Furlan di tuffo respinge ed è provvidenziale.
Vivarini, intanto, è costretto al primo cambio obbligato: Scavone esce per un problema muscolare, al suo posto entra Folorunsho.
Al 19’ il Catania sfiora il vantaggio: Di Piazza si libera e va alla conclusione, sulla palla, intercettata da Sabbione, arriva Mazzarani che, a porta sguarnita, sbaglia e manda fuori. Cinque minuti più tardi grandi le proteste dei padroni di casa che reclamano un calcio di rigore non dato da Marchetti per un fallo di mano di Awua. Solo punizione dal limite dall’area: sulla sfera il pericolosissimo Lodi che costringe Frattali al miracolo.
Dopo un tentativo di Simeri respinto da Furlan, al 36’ il Catania si rende ancora pericoloso con una girata di Di Piazza, ma ancora una volta Frattali si fa trovare pronto.
Finisce 0-0, il primo tempo tra Catania e Bari, con i padroni di casa che si rendono pericolosi in più di un’occasione e i biancorossi che sono costretti a contenere un Di Piazza scatenato.
Il primo quarto d’ora della ripresa scorre via senza particolari emozioni: da segnalare solo al minuto 53 un tentativo di Antenucci con il destro, ma la palla fa fuori di poco.
Al 61’ colpo di testa di Awua e grande intervento di Furlan, ma l’arbitro ferma il gioco per un fallo del numero 14 su un difensore del Catania. Cinque minuti più tardi Mazzarani segna, ma è ancora Marchetti a fermare tutto, questa volta per fuorigioco.
Doppio cambio per Vivarini che trova spazio per Floriano subentrato a Costa e fa entrare Ferrari per Antenucci, passando al 4-3-1-2, con Berra terzino destro e Floriano trequartista.
Minuto 81’ è il Bari a sprecare una ghiotta occasione: Simeri serve Folorunsho che non trova lo specchio della porta.
Si chiude a reti inviolate il match tra Catania e Bari con la Reggina che allunga a 6 punti sui biancorossi.
Puoi essere il primo a commentare on "Un punto a testa tra Bari e Catania: al Massimino finisce 0-0"