Bari-Nocerina: campani mai vittoriosi al San Nicola, la Nord prepara una coreografia

Sarà la partita tra Bari e Nocerina il big match della tredicesima giornata del girone I di Serie D. La squadra di mister Cornacchini sfiderà i campani, che occupano terza posizione in classifica con 22 punti insieme al Marsala. Per i biancorossi potrebbe essere l’occasione di prendere il volo considerato che la Turris, al momento seconda, sfiderà il Gela, quinto.

La Nocerina, guidata dal tecnico Gerardo Viscido, viene dalla vittoria in casa contro il Rotonda, giunta appena dopo la seconda sconfitta dall’inizio della stagione patita contro la Sancataldese, partita in cui la bravura del portiere avversario e un pizzico di sfortuna hanno impedito ai campani di portare a casa un risultato positivo. Dall’inizio del campionato per i rossoneri sei vittorie, quattro pareggi e solo due sconfitte, proprio in trasferta.

La Nocerina potrà contare certamente su Felice Simonetti, capocannoniere della squadra con 6 reti realizzate sulle 13 complessive segnate dall’attacco rossonero. L’attaccante nato a Nola attraversa un ottimo periodo di forma avendo inserito il proprio nome nel tabellino per ben 5 volte nelle ultime 6 partite.

La squadra di mister Cornacchini, che contro la Nocerina dovrà fare a meno di Brienza out per infortunio, affronterà una delle migliori difese del girone con soli 9 gol subiti. Sebbene la fase offensiva dei rossoneri non sia stata fin qui molto prolifica, di certo la Nocerina non aspetterà il Bari e proverà a imporre il suo gioco sin da subito, in un San Nicola che ospiterà anche i tifosi campani. I sostenitori ospiti,  infatti, potranno raggiungere il capoluogo pugliese con la sola limitazione di doversi muovere in maniera collettiva utilizzando i pullman, come specificato in una determinazione dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive.

Dieci i precedenti tra Bari e Nocerina distribuiti tra Serie C e Serie B con i biancorossi che in casa non hanno mai perso, avendo raccolto 3 vittorie e 2 pareggi. L’ultimo precedente al San Nicola risale alla stagione 2011/2012: finì 1-1, con vantaggio dei galletti firmato Emanuel Benito Rivas e pari dei rossoneri ad opera di Diego Farias. Proprio in quell’occasione, si registrarono dei tafferugli tra le due tifoserie, con un centinaio di campani che prima del match cercarono di entrare in contatto con la tifoseria di casa. Rapporti poco sereni determinati anche dal gemellaggio che lega i baresi ai salernitani, a loro volta tra i più “odiati” dalla tifoseria rossonera.

Che Bari-Nocerina non sia una partita come le altre lo testimonia il fatto che domenica, per la prima volta in stagione, la Curva Nord, casa della tifoseria organizzata barese, si colorerà con una coreografia degna di un vero e proprio big match.

Puoi essere il primo a commentare on "Bari-Nocerina: campani mai vittoriosi al San Nicola, la Nord prepara una coreografia"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*