Bari, contro la Turris arriva il primo pareggio: 0-0

Dopo quattro vittorie consecutive rallenta la corsa del Bari che tra le mura di casa non riesce a superare la Turris: finisce 0-0. Cornacchini si affida inizialmente al 4-3-1-2 e stupisce tutti lasciando in panchina Floriano e Brienza e scegliendo Bollino alle spalle di Neglia e Simeri.

La Turris scende in campo senza paura e vogliosa di giocarsela alla pari con mister Fabiano schiera il tridente over con Celiento, Longo e Cunzi. Infatti i campani tengono benissimo il campo, senza mai rinunciare ad attaccare e chiudendo benissimo gli spazi.

Sugli spalti, ospite d’onore l’ex attaccante del Bari Igor Protti, salutato con applausi e cori da tutto lo stadio.

Al 12’ calcio di punizione per la Turris. Alla battuta va Aliperta, palla al centro di sinistro e pasticcio dei giocatori corallini che, in due davanti a Marfella, si ostacolano a vicenda facendo sfumare la prima grande occasione del match.

Tanti i duelli a centrocampo. Al 19’ Piovanello finisce sulla lista dei cattivi di Tchato, primo arbitro di colore a dirigere una partita del Bari. Sul calcio di punizione che ne consegue Aliperta spara alto.

L’occasionissima per il Bari arriva un minuto più tardi: cross di Aloisi, bucano Simeri e Bollino e la palla finisce sui piedi di Piovanello. Contro cross immediato per Bollino, il cui colpo di tacco viene intercettato da un difensore. Sulla ribattuta, destro di Neglia che si infrange sul muro difensivo.

Al 30’ occasione monumentale per la Turris. Celiento va via ad Aloisi e crossa di sinistro per Cunzi che conclude a botta sicura. Marfella risponde con un intervento prodigioso che salva il risultato.

Al 41’ il Bari prova a farsi vedere in avanti. Neglia servito da Bolzoni va in fuga sulla destra e crossa per Simeri che sbaglia l’impatto con il pallone e fallisce l’occasione del vantaggio.

Per la prima volta dall’inizio del campionato il Bari conclude il primo tempo a reti bianche.

Nella ripresa si alza il ritmo della partita e il Bari prova ad alzare il livello.

Al 47’ ci prova Simeri che, lanciato da D’Ignazio, s’invola verso la porta, ma il suo sinistro finisce alto sulla traversa.

Al minuto 52 l’occasione capita sui piedi di Neglia che calcia di sinistro a giro, senza però trovare lo specchio della porta con la palla che finisce di poco fuori alla destra del portiere.

Poco dopo Simeri su cross di Aloisi colpisce di testa senza inquadrare la porta.

Ancora Bari: calcio d’angolo dalla destra e Di Cesare, lasciato libero, conclude alto di testa.

Al 65’ dentro Floriano per Bollino. L’esterno ex Foggia prova subito a lasciare il suo marchio, ma il suo sinistro da fuori area su invito di Neglia finisce alto.

Nell’ultimo quarto d’ora mister Cornacchini getta nella mischia Brienza per Neglia e Pozzebon al posto di Simeri per tentare l’assalto finale.

All’81’ doppia grande occasione per il Bari: Piovanello crossa dalla sinistra e sulla palla arriva Brienza che calcia al volo, destro del numero 10 sul secondo palo e salvataggio sulla linea di Varchetta, sulla ribattuta si avventa Floriano che calcia oltre la traversa.

Il Bari ci prova fino all’ultimo e al 95’ l’arbitro assegna un calcio di punizione dal limite. Sul pallone va Brienza e lo stadio trattiene il fiato. La sfera calciata di sinistro dal fantasista nativo di Cantù disegna una traiettoria che supera la barriera, si infrange sulla parte bassa della traversa e rientra beffardamente in campo. L’urlo degli oltre 10mila presenti al San Nicola rimane strozzato in gola.

La partita fra Bari e Turris finisce 0-0 con i galletti che escono dal campo tra gli applausi dei propri tifosi.

Puoi essere il primo a commentare on "Bari, contro la Turris arriva il primo pareggio: 0-0"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*