Bari, con le unghie e con i denti: 2-1 al Potenza e terzo posto in classifica

Vittoria di cuore per il Bari contro un Potenza mai domo. Mister Vivarini conferma il consueto 4-3-1-2 con Scavone unica novità a centrocampo.
Il match inizia con i ritmi alti e il Bari parte subito all’attacco: al 3’ è Simeri che ci prova dal limite dell’area, ma la sfera termina alta. Al 5’ proteste dei giocatori biancorossi: Antenucci, dopo un contatto con Giosa, va giù in area, ma per Paterna è tutto regolare. Due minuti più tardi arriva un altro episodio dubbio ai danni del Bari: è Simeri che questa volta viene atterrato, l’arbitro lascia correre.
Buono l’approccio alla partita da parte dei padroni di casa, che al 12’ ci provano ancora: Terrani per Antenucci, ma il suo tiro è ribattuto da Sales. È Simeri che, poco più tardi, prova la conclusione da posizione defilata, ma la sfera finisce lontana dalla porta.
Dopo svariati tentativi, il Bari trova la rete del vantaggio: Hamlili serve perfettamente Simeri, che si inserisce bene alle spalle della difesa e di testa batte Breza. Davanti a poco più di 13 mila spettatori e sotto il settore ospiti sold out, Simeri festeggia il suo quinto gol stagionale.
Il Bari di mister Vivarini continua a spingere e al 26’ trova il raddoppio con Terrani: il numero 27 entra il area, si porta il pallone sul destro, e dal limite scarica un perfetto tiro a giro che fa esplodere il San Nicola. Davvero bellissimo il secondo gol stagionale del trequartista biancorosso.
Gli ospiti, finora poco incisivi, provano a rispondere e trovano un gol pazzesco: botta fulminante di Emerson dai 35 metri che batte Frattali con la sfera che termina sotto il sette. Rete incredibile del numero 25 che porta il Potenza sul 2-1. Al 40’ ancora un’occasione per i padroni di casa: è Scavone che ci prova di testa, ma la palla viene deviata.
Sul finale di primo tempo il Potenza ha l’occasione del pareggio con Murano e Sabbione salva il risultato. Dopo l’ennesimo tentativo di Antenucci, si va negli spogliatoi.

Nella ripresa sono gli ospiti a partire forte e al 47’ Murano ci prova da buona posizione, ma la sfera termina fuori. Al 53’ ancora Potenza: sinistro del neo entrato Viteritti, ma il suo tiro finisce di poco a lato. Al 67’ conclusione potente di Dettori, ma Frattali respinge. Il Bari appare in difficoltà e Vivarini si affida al 4-4-2 sostituendo Simeri con Costa, in attacco Floriano e Antenucci. A dieci minuti dalla fine serve il miglior Frattali per neutralizzare in due tempi un colpo di testa pericolosissimo di Sales. La tensione è nell’aria e le due squadre fanno fatica a restare lucide. I lucani spingono ancora alla ricerca della rete del pareggio, ma è Di Cesare all’85’ ad avere l’occasione del 3-1: movimento da attaccante e sinistro respinto da Breza. Dopo un ultimo brivido, con Costa che in area sembra toccare il pallone con il braccio, l’arbitro fischia la fine delle ostilità. Il Bari  ritrova, dopo un mese e mezzo, la vittoria al San Nicola, e complice la sconfitta casalinga della Ternana, aggancia gli umbri e il Potenza al terzo posto in classifica.

Puoi essere il primo a commentare on "Bari, con le unghie e con i denti: 2-1 al Potenza e terzo posto in classifica"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*