“Otto imprenditori baresi, con un fatturato complessivo di 500 milioni di euro e 7.000 dipendenti hanno condiviso un progetto non solo sportivo e sociale ma anche d’AMORE. Lo hanno fatto per sopperire ad una situazione in cui sembrava che il calcio BARI stesse per scomparire completamente ed hanno elaborato con entusiasmo e professionalità un progetto inclusivo e non divisivo, investendo in immagine, tempo e denaro.
La SS BARI 1908 Società dilettantistica non ha più ragione di esistere dopo l’aggiudicazione del titolo ad altro imprenditore ma il progetto rimane.
Resta il progetto, che auspichiamo possa essere condiviso da chi si è aggiudicato il titolo sportivo, restano i valori, resta la voglia di investire nel sociale.
Rispettiamo la scelta del sindaco, ma rivendichiamo con orgoglio l’impegno di dare un contributo per risolvere le emergenze non solo sportive, ma sociali, culturali e industriali del nostro territorio, consapevoli che senza crescita sociale e gestione efficiente delle risorse non ci può essere crescita collettiva.
Per questo, la nostra incrollabile avventura non finisce qui.
Comunque e sempre, forza Bari”
Puoi essere il primo a commentare on "Bari calcio: gli 8 imprenditori baresi pronti a collaborare con De Laurentiis"