Bari, a Palmi pareggio senza reti in 9 contro 11. Espulsi Quagliata e Simeri

Il Bari a Palmi impatta sullo 0-0 e non riesce ad allungare sulla Turris a sua volta fermata sull’1-1 a Castrovillari. Contro la Palmese Cornacchini schiera Langella che sostituisce lo squalificato Hamlili. Titolari anche Cacioli e Neglia, iniziale panchina per Mattera e Piovanello. Entrambe le squadre faticano a costruire azioni degne di nota, e il primo sussulto arriva al 21’: prima è la squadra di casa a protestare per un contatto sospetto tra Bianchi e Trentinella che va giù in area. Sul capovolgimento di fronte, Neglia deposita in rete a gioco fermo e l’arbitro lo ammonisce per un precedente tocco di mano. La partita va a fiammate: al 33’ si fa vedere il Bari con Brienza che viene messo giù al limite mentre prova a calciare, per l’arbitro tutto regolare. Il primo tempo va in archivio con una buona iniziativa di Calivà, che al 46’ si libera molto bene ma calcia altissimo.

La ripresa riprende con lo stesso canovaccio della prima frazione, e mister Cornacchini prova a cambiare qualcosa: fuori Brienza e Pozzebon, dentro Piovanello e Simeri. Ma la svolta del match arriva al 58’, quando Quagliata si rende protagonista di un’entrata scomposta con il piede in faccia a Lavilla. Rosso diretto per il terzino dei pugliesi e biancorossi che restano in 10. Cornacchini ridisegna la squadra con Mattera al posto di Floriano per quello che diventa un 4-4-1. L’occasione più grossa del match arriva al minuto 66: angolo di Neglia, stacco di testa del centrale biancorosso e intervento prodigioso di Barbieri che smanaccia in angolo. Il Bari prende coraggio: da Neglia a Simeri che crossa, Bolzoni sistema il pallone per Langella che conclude debolmente. La Palmese protesta ancora per un presunto fallo di Piovanello su Occhiuto in area di rigore, ma è il Bari ora a spingere: su calcio di punizione di Neglia Di Cesare insacca, ma il gioco è fermo per un fallo in attacco ravvisato dall’arbitro Frascaro. All’82’ tocca a Marfella doversi superare: sulla conclusione di Ouattara il colpo di reni dell’estremo difensore barese è prodigioso e salva il risultato. A 5 dalla fine ci prova Langella, ma la sua conclusione è facile preda di Barbieri. Meno di un giro d’orologio e il Bari resta in 9: calcio di punizione fischiato a favore della Palmese, Simeri protesta in maniera plateale e Frascaro lo manda sotto la doccia. In 11 contro 9 la Palmese va subito vicinissima al gol: cross dalla trequarti, Occhiuto si allunga e colpisce e sfiora il palo alla sinistra di Marfella che resta immobile. Cornacchini spedisce in campo Iadaresta al posto di Neglia per tenere alta la squadra, ma la partita non ha più nulla da dire. Inutili gli ultimi assalti della Palmese: in Calabria finisce 0-0, e il vantaggio sulla Turris, a 6 giornate dalla fine, rimane fermo a 11 punti.

Puoi essere il primo a commentare on "Bari, a Palmi pareggio senza reti in 9 contro 11. Espulsi Quagliata e Simeri"

Lascia un commento

Non sarà pubblicato alcun indirizzo email


*