Al Luigi Razza di Vibo Valentia, il Bari porta a casa 3 punti fondamentali grazie alla rete di Antenucci e accorcia dall’Avellino, ora distante 4 lunghezze.
Contro la Vibonese mister Carrera schiera un 3-5-2: Frattali tra i pali; Minelli, Di Cesare, Perrotta in difesa; novità a centrocampo con Marras che si posizione a sinistra a tutta fascia, a destra Semenzato, centrali Lollo, Maita e Bianco; coppia d’attacco Antenucci e D’Ursi.
Ricci fischia l’inizio del match e il Bari parte subito all’attacco: al 3’ ci prova Perrotta su cross di Lollo, palla troppo alta. Al 7’ Maita calcia da fuori area, palla deviata e Marson blocca in due tempi. Al 10’ attacca la Vibonese e Sciacca si lamenta per una presunta trattenuta, ma l’arbitro lascia correre. Al 13’ punizione per gli ospiti, a calciare è Antenucci, palla di poco sopra la traversa. Al 19’ i biancorossi vanno vicini alla rete del vantaggio con Perrotta, ma è solo calcio d’angolo. Il Bari sembra avere difficoltà a metabolizzare i meccanismi di un modulo di gioco praticamente mai utilizzato dai biancorossi, se non in corsa. Al 26’ la Vibonese si rende pericolosa, ma arriva al 33’ l’episodio che sblocca il match: fallo di Laaribi su Perrotta e calcio di rigore in favore del Bari. Sul dischetto si presenta Antenucci che non sbaglia, torna a segnare dopo il lunghissimo digiuno e porta in vantaggio i suoi. Dedica speciale del numero 7 che diventerà per la terza volta papà. Cambia il risultato, cambia il modulo: chiare le indicazioni dalla panchina di Carrera: 4-3-3 con Semenzato che si abbassa sulla linea dei difensori e Perrotta che si sposta sulla sinistra. Al 44’ è ancora Antenucci a farsi vedere con un tocco di bravura: controlla con il destro e calcia a giro col mancino, palla che sfiora di poco il palo alla destra di Marson. Finisce il primo tempo tra Vibonese e Bari, con gli ospiti in vantaggio grazie alla tredicesima reste in campionato di Antenucci.
I primi 10 minuti della ripresa scorrono via senza particolari emozioni e a ritmi bassi. Al 60’ uno squillo del Bari: Lollo per Antenucci che calcia debolmente e non impensierisce Marson. Un minuto più tardi bel cross di Marras, bravo Sciacca ad anticipare Maita. Al 65’ prima sostituzione per mister Roselli: esce Laaribi, entra Pugliese. I biancorossi controllano bene la gara. Al 70’ per la Vibonese ancora un cambio: fuori Tumbarello per Mahrous e i padroni di casa passano al 4-3-3. Al 72’ piccolo brivido per il Bari: Statella va alla conclusione, palla che termina fuori. Al 75’ sono gli ospiti ad avere l’occasione del raddoppio: D’Ursi conclude a giro dal limite dopo una bella azione avvolgente, Marson respinge bene. Terza sostituzione per i rossoblu: dentro La Ragione, fuori Spina. Al minuto 80 primo cambio anche per mister Carrera: entra Rolando, esce D’Ursi. Al minuto 85 grossissima occasione per il Bari con Antenucci che imbeccato da Marras va al tiro, ma Marson in uscita chiude lo specchio e nega la doppietta personale. In pieno recupero mister Carrera fa esordire il giovane Manè, terzino classe 2003, esce Marras.
Il triplice fischio consegna ai biancorossi tre importantissimi punti in chiave 2° posto, anche in virtù di un Avellino letteralmente crollato sotto il rullo compressore Ternana. Umbri matematicamente in B, ma la testa vola già alla prossima, decisiva sfida del Partenio.
Puoi essere il primo a commentare on "Antenucci si riprende il Bari. Battuta la Vibonese, secondo posto più vicino"