Il secondo pareggio consecutivo ha un gusto più amaro rispetto a quello di sette giorni fa contro la Turris. Infatti il Bari a Marsala non solo non va oltre l’1-1 ma registra la prestazione più opaca della stagione. Con Neglia e il rientrante Floriano in giornata no e Simeri che sembra aver smarrito la via del gol, pochissime sono state le occasioni di marca biancorossa.
Al 6’ il tiro di Piovanello finisce fuori, al 15’ il tentativo di Floriano è alto.
L’azione di Nannini al 35’, schierato titolare all’ultimo istante per una distorsione di D’Ignazio nel riscaldamento, è bella ma non riesce a diventare pericolosa.
Il centrocampo, senza Bolzoni non al meglio, sostituito da Hamlili, con Feola mezzala, non ingrana. Al 38’ i padroni di casa ci provano, ma Marfella respinge la conclusione tesa di Tripoli.
Serve un autogol per permettere al Bari di passare in vantaggio. Arriva al 44’ quando sugli sviluppi di un corner bel calciato da Piovanello, Benivegna di testa beffa il suo portiere, Giappone.
All’inizio della ripresa, dopo un tentativo per parte con Piovanello prima e Candiano poi, mister Cornacchini toglie uno spento Floriano e inserisce Bolzoni. Ma sono i padroni di casa a segnare. Al 58’, su corner di Sekkoum, la difesa del Bari si lascia sfuggire Prezzabile che indisturbato insacca di testa e pareggia: 1-1.
Il Marsala prende coraggio e al 70’ ci prova due volte con Candiano, che prima è impreciso dal limite, poi cerca un rigore ma trova un’ammonizione.
Nel frattempo l’ingresso di Pozzebon per Neglia non incide. Basti dire che questo debole diagonale di Simeri è l’occasione barese più nitida.
Negli ultimi dieci minuti Cornacchini gioca la carta Brienza, ma la musica non cambia. Al 90’ il suo sinistro al volo non impensierisce il portiere Giappone. E i 5 minuti di recupero non cambiano l’esito della gara. Finisce 1-1 e domenica scontro al vertice al San Nicola col Locri che insegue ad un punto.
Puoi essere il primo a commentare on "A Marsala un Bari opaco: 1-1. E domenica arriva il Locri"