Al Massimino un tempo a testa tra Bari e Catania, con biancorossi e rossazzurri che si dividono la posta in palio. Contro i siciliani mister Carrera, che deve fare i conti ancora una volta con infortuni e squalifiche, schiera il 3-5-2: Frattali tra i pali; sulla linea difensiva Sabbione, Minelli, Perrotta; a centrocampo Ciofani, De Risio, Bianco, Maita, Sarzi; coppia d’attacco D’Ursi, Cianci.
Parte bene il Bari e al 5’ è D’Ursi a provarci con una conclusione al volo dalla distanza. Confente manda in angolo. Al 10’ il numero 11 serve Maita che di prima intenzione va al tiro: palla che finisce alta di poco. Al 16’ buona la manovra dei biancorossi: Minelli per Cianci, ci arriva D’Ursi, ma Confente para. Al 33’ ci prova Cianci, ma l’estremo difensore degli etnei risponde in sicurezza. Arriva al 35’ il gol del vantaggio degli ospiti che, sin dall’inizio del match, si sono mostrati sempre propositivi: cross morbido di Sarzi dalla sinistra, Cianci colpisce di testa e in torsione incrocia spedendo alle spalle di Confente. Il numero 8 si porta a due reti stagionali in sole due presenze. Al 44’ brivido per il Bari: Welbeck serve Russotto, che scatta e tira debolmente tra le braccia di Frattali. Si chiude così il primo tempo di Catania-Bari, con i biancorossi che vanno al riposo in vantaggio.
Il secondo tempo si apre con un cambio per squadra: Celiento per Minelli a causa di un fastidio muscolare alla coscia destra del numero 23, mentre Raffaele sostituisce Sales per Golfo, passando dal 3-5-2 al 4-3-3. Al 48’ Di Piazza lamenta una spinta di Sabbione in area di rigore. Per l’arbitro Miele tutto regolare. Al 61’ viene ammonito Bianco, che, diffidato, salterà il derby contro il Foggia. Al 62’ mister Carrera sostituisce un esausto Cianci con Candellone. E al 64’ il Catania riesce a trovare il gol del pareggio: Sarao, subentrato a Maldonado, cerca e ottiene il triangolo, sul cross alto il 9 si arrampica, forse fallosamente, su Sabbione e colpisce di testa lasciando Frattali immobile. Sabbione resta giù, ferito alla testa, ma per l’arbitro la rete del pari è regolare. Per tutto il secondo tempo il Bari soffre e ha difficoltà a ripartire, complice un Catania decisamente padrone del gioco. In pieno recupero rigore per il Catania: Perrotta commette un’ingenuità trattenendo vistosamente Sarao, l’arbitro non può che concedere il penalty. Sul dischetto va Dall’Oglio, ma un super Frattali para e salva i biancorossi dalla sconfitta. Intanto viene espulso Bianco per doppia ammonizione.
Va così in archivio sull’1-1 la sfida tra Bari e Catania, con le due compagini che si sono affrontate senza risparmiarsi, e che, al termine di un match molto fisico, portano a casa un punto a testa.
Puoi essere il primo a commentare on "A Cianci risponde Sarao, Frattali salva i biancorossi in pieno recupero. Tra Catania e Bari finisce 1-1"